VIDERO DOVE DIMORAVA E RESTARONO CON LUI – Gv 1,35-42 In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: […]
Marco 1,7-11 TI SEI MIO FIGLIO, “L’AMATO”, IN TE HO POSTO IL MIO COMPIACIMENTO Perché Gesù, senza peccato, si fa battezzare? Questo ha creato problemi di comprensione in quanto Giovanni Battista diceva chiaramente che il battesimo era “segno di conversione per il perdono del peccato” e Gesù non ne aveva bisogno. Marco usa gli stessi […]
Matteo 2,1-12 I “MAGI”: SIAMO VENUTI DALL’ORIENTE PER ADORARE IL RE Al tempo di Gesù le persone più lontane da Dio erano ritenuti i pagani (l’appellativo “cani” li qualificava). Erano disprezzati, dovevano essere sottomessi. E tra i pagani, la categoria più disprezzata, ignobile, era quella di coloro che esercitavano la magia, proibita dalla Bibbia (libro […]
IL VERBO SI FECE CARNE E VENNE AD ABITARE IN MEZZO A NOI Gv 1,1-18 In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò […]
I PASTORI TROVARONO MARIA E GIUSEPPE E IL BAMBINO. DOPO OTTO GIORNI GLI FU MESSO NOME GESÙ. Lc 2,16-21 In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano […]
Luca 2,22-40 I MIEI OCCHI HANNO VISTO LA TUA SALVEZZA Oggi riflettiamo su questo testo di Luca e, insieme cogliamo alcuni orientamenti sulla famiglia nati nel Sinodo straordinario 2014 e resi pubblici ora. I genitori di Gesù, Maria in particolare, hanno avuto una esperienza straordinaria dello Spirito , sono però legati alla tradizione popolare ebraica […]
Luca. 2,1-14 “OGGI E’ NATO PER TUTTI VOI UN SALVATORE”… Luca,2 come tutto il vangelo è una lettura della storia della Salvezza, non un libro di storia (infatti i due racconti evangelici sono molto diversi). Mentre il Potere si mette sul piedestallo e si divinizza per dominare gli uomini (Cesare Ottaviano diventa Cesare Augusto, cioè […]
Luca 1,26-38 CONCEPIRAI UN FIGLIO E LO DARAI ALLA LUCE Il vangelo di Luca si apre con due annunci di nascite: Giovanni Battista e Gesù di Nazareth. Indicano realizzazione di impegni di Dio in situazioni quasi impossibili. Nel caso di Giovanni Battista i genitori sono anziani e la donna è sterile ormai per l’età.Nel secondo […]
Don Paolo Scquizzato riflessioni in tempo di Avvento. Martedì 15 dicembre “L’esperienza del Regno”L’uomo che diventa Dio
Giovanni 1,6-8,19-28 GIOVANNI BATTISTA :” SONO UNA VOCE DAL DESERTO. ….:IN MEZZO A VOI C’E’ UNO CHE NON CONOSCETE” Oggi Luca è centrato su uno dei personaggi del vangelo ,uno dei modelli che testimonia la nuova proposta di Cristo e ne prepara il terreno. Così Giovanni nel capitolo 1 al versetto 6 “Venne un uomo […]