Per comprendere il significato di questo periodo occorre esaminare la diversa liturgia pre e post-conciliare. Prima della riforma liturgica, l’imposizione delle ceneri era accompagnata dalle parole “Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai”, secondo la maledizione del Signore all’uomo peccatore contenuta nel Libro della Genesi (Gen 3,19). E con questo lugubre monito iniziava un […]
Marco 1,40.45 LA LEBBRA SCOMPARVE DA LUI La buona notizia (o vangelo) che Gesù di Nazareth comunica all’umanità è che Dio non emargina nessuna persona. La religione (in quel tempo, e ancora oggi) divide le persone con meccanismi legali: pure-impure, meritevoli e non, con situazioni di vita “regolari” o “irregolari”… Proprio su questo tema Marco […]
Marco 1,29-39 GESU’ GUARI’ MOLTI Per capire la portata di questo brano dobbiamo inserirlo nel contesto del sabato, giorno nel quale la legge (dei religiosi) indicava 39 lavori proibiti, ognuno diviso in tante attività :1521 in tutto , tra cui “la proibizione di far visita e curare i malati”, quindi Gesù di Nazareth fa un […]
INSEGNAVA LORO COME UNO CHE HA AUTORITA’ – Mc 1,21-28 In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito […]
CONVERTITEVI E CREDETE AL VANGELO Mc 1,14-20 Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le […]
VIDERO DOVE DIMORAVA E RESTARONO CON LUI – Gv 1,35-42 In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: […]
Marco 1,7-11 TI SEI MIO FIGLIO, “L’AMATO”, IN TE HO POSTO IL MIO COMPIACIMENTO Perché Gesù, senza peccato, si fa battezzare? Questo ha creato problemi di comprensione in quanto Giovanni Battista diceva chiaramente che il battesimo era “segno di conversione per il perdono del peccato” e Gesù non ne aveva bisogno. Marco usa gli stessi […]
Matteo 2,1-12 I “MAGI”: SIAMO VENUTI DALL’ORIENTE PER ADORARE IL RE Al tempo di Gesù le persone più lontane da Dio erano ritenuti i pagani (l’appellativo “cani” li qualificava). Erano disprezzati, dovevano essere sottomessi. E tra i pagani, la categoria più disprezzata, ignobile, era quella di coloro che esercitavano la magia, proibita dalla Bibbia (libro […]
IL VERBO SI FECE CARNE E VENNE AD ABITARE IN MEZZO A NOI Gv 1,1-18 In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò […]
I PASTORI TROVARONO MARIA E GIUSEPPE E IL BAMBINO. DOPO OTTO GIORNI GLI FU MESSO NOME GESÙ. Lc 2,16-21 In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano […]