4 LUG

UN PROFETA NON E’ DISPREZZATO SE NON NELLA SUA PATRIA Mc 6, 1-6 Ma vediamo cosa ci dice l’evangelista. Dice che “Gesù venne nella sua patria”, evita di parlare di Nazareth, perché il caso non è relegato al piccolo paese di Nazareth, ma si estende a tutta la nazione di Israele. Gesù “giunto il sabato […]

27 GIU

FANCIULLA IO TI DICO, ALZATI!     Mc  5,21-43 In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. E venne uno dei capi della sinagoga, di nome Giàiro, il quale, come lo vide, gli si gettò ai piedi e lo supplicò con […]

CHI E’ COSTUI CHE ANCHE IL VENTO E IL MARE GLI OBBEDISCONO? –      Mc 4, 35-41 In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui.Ci fu una grande tempesta di vento e […]

13 GIU

E’ IL PIU’ PICCOLO DI TUTTI I SEMI, MA DIVENTA PIU’ GRANDE DI TUTTE LE PIANTE DELL’ORTO Mc 4,26-34In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli […]

06 GIU

Mc. 14,12-16,22-26 “QUESTO E’ IL MIO CORPO, QUESTO E’ IL MIO SANGUE” In sintesi :è la mia vita che garantisce il nuovo patto fatto con tutti voi. La struttura di questo brano di Marco si rifà ad Esodo 24 (Alleanza di Mosè): Mosè prende il libro dell’Alleanza, lo legge al popolo  e poi conferma il […]

30 MAG

Mt. 28,16-20 BATTEZZATE TUTTI I POPOLI NEL NOME  DEL PADRE,DEL FIGLIO E DELLO SPIRITO CIOE’ DELLA FAMIGLIA DI DIO E’  strana nella liturgia una festa su una idea:sempre al centro vi è un avvenimento La liturgia ci presenta la chiusura del Vangelo di Matteo. “Gli undici discepoli” (manca Giuda che ha scelto il denaro e […]

15 MAG

Matteo 16,15-20 MI E’ STATO DATO “OGNI POTERE” IN CIELO E IN TERRA In questo testo di Matteo  l’Ascensione non appare (c’è invece in Luca, Marco e negli Atti). Perché? Perché Matteo vuole farci capire che  “Ascensione” non è separazione, assenza, abbandono, ma presenza ancora più viva.  Siamo agli ultimi versetti di Matteo, la chiusura […]

9 MAG

NESSUNO HA UN AMORE PIU’ GRANDE DI QUESTO: DARE LA VITA PER I PROPRI AMICI – Gv 15, 9-17 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato […]

2 MAG

CHI RIMANE IN ME E IO IN LUI PORTA MOLTO FRUTTO  Gv 15, 1-8 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. […]

25 APR

IL BUON PASTORE(vero) DA LA PROPRIA VITA PER LE PECOREGv 10,11-18 In quel tempo, Gesù disse: «Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore. Il mercenario – che non è pastore e al quale le pecore non appartengono – vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge, […]