L’UMANIZZAZIONE DI DIO P. Josè M. CASTILLO, biblista (redazione finale fredo Olivero) .Io ho finito di scrivere un libro recentemente, che verrà pubblicato in ottobre in Spagna, speriamo di avere la possibilità di una traduzione in italiano. Il titolo del libro è, come ha detto Alberto, “L’umanizzazione di Dio – saggio di cristologia”. Perché questo […]
Gv 20, 1-9 Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal […]
Ecco il nuovo numero di Ospitalità Eucaristica.Foglio di collegamento tra quanti condividono un cammino unitario delle chiese cristiane insieme a noi. Clicca qui per leggere il Nuovo.
Commento su Luca 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49) Ho pensato molto, prima di iniziare a scrivere, questa riflessione per la Domenica delle Palme e “de Passione Domini”, di quest’anno, su quale poteva essere la chiave di lettura da proporre e da meditare in una domenica cosi significativa che apre la Settimana Santa. Poi come mi […]
Da una riflessione libera di Scquizzato Paolo Stiamo vivendo un tempo in cui il monoteismo cristiano e la sua forma cattolica stanno attraversando una profonda crisi. Il cattolicesimo cerca di sopravvivere alle bastonate di pandemia e ora guerra in Ucraina riproponendo una mistura di emozioni/poetiche e religione per far fronte ad una vera e propria […]
VERSETTI PERICOLOSI: GIOVANNI 8,1-11 Scribi e farisei interrompono l’insegnamento di Gesù per condurgli una donna “sorpresa in adulterio” (Giovanni 8,3). In un ambiente in cui i matrimoni erano combinati dalle famiglie, questo era il minimo. Il matrimonio era un patto tra parenti per mantenere le proprietà in ci si offriva una soluzione ai figli. Ma […]
Lc. 15,1-3.11-32 IL PADRE MISERICORDIOSO E IL FIGLIO SPENDACCIONE (LA PARABOLA DEL FIGLIOL PRODIGO) Il modo di comportarsi di Gesù con i peccatori,i pubblicani (li accoglie,li ascolta, mangia con loro) infastidisce profondamente scribi e farisei (teologi e praticanti stretti). A loro Gesù si rivolge con tre paragoni (esempi): la pecora smarrita, la moneta perduta in […]
Ecco il nuovo numero di Ospitalità Eucaristica.Foglio di collegamento tra quanti condividono un cammino unitario delle chiese cristiane insieme a noi. Clicca qui per leggere il Nuovo.
Ecco il bilancio della Chiesa di San Rocco 2021 in parallelo al 2020 per poter valutare e confrontare. Clicca qui per scaricare
LETTERA125 2022.3.1 GESU’ LO SFASCIAFAMIGLIE luca 2,41-52 Mi rendo conto che queste riflessioni possono disturbare le riflessioni che sentiremo sulla famlia,ma il commento di Alberto Maggi può aiutarci a capire il messaggio evangelico Nel documento del Sinodo appena concluso, si ripropone l’impianto della famiglia tradizionale e si legge che “circa i progetti di equiparazione al matrimonio […]