QUELLO CHE HAI PREPARATO, DI CHI SARA?Lc 12,13-21 In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?».E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se […]
CHIEDETE E VI SARA’ DATOLc 11,1-13 Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite: “Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno; dacci ogni giorno […]
MARTA LO OSPITO’. MARIA HA SCELTO LA PARTE MIGLIORE Lc 10,38-42 In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò.Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti […]
IL NOME PROPRIO DI DIO: DIO E’ PADRE, MA NON E’ NE’ MASCHIO NE’ FEMMINA … E NON CASTIGA NESSUNO PROVO A RIFLETTERE AD ALTA VOCE SCHEMA Padre Complicata relazione con il Padre Assenza della madre Dio che accoglie il perduto Dio non castiga nessuno Tentativo di spiegazione Che dire dell’inferno Dio è sempre buono […]
VA E FA ANCHE TU LO STESSO Lc 10,25-37 In quel tempo, un dottore della legge si alzò per mettere alla prova Gesù: «Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Che cosa vi leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il […]
LA VOSTRA PACE SCENDERA’ SU DI LUILc 10,1-12,17,20 In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai […]
FANCIULLA, IO TI DICO: ÀLZATI! Mc 5,21-43 In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. E venne uno dei capi della sinagoga, di nome Giàiro, il quale, come lo vide, gli si gettò ai piedi e lo supplicò con […]
LC 9,11-17 “QUESTO E’ IL MIO CORPO, QUESTO E’ IL MIO SANGUE” In sintesi :il pane e il vino sono la mia vita che garantisce il nuovo patto fatto con tutti voi. La struttura di questo brano di Marco si rifà ad Esodo 24 (Alleanza di Mosè): Mosè prende il libro dell’Alleanza, lo legge al […]
PERCHE’ UN LABORATORIO ? Perché l’esperienza di laboratorio: Prevede un lavoro personale attivo su un argomento, tema o problema che sia Facilita la creazione di percorsi cognitivi Produce idee in merito ad uno specifico compito Offre l’occasione per rispondere ad una serie di domande Consente l’approssimarsi a risposte sufficientemente accettabili Permette di accogliere tali risposte […]